Valutazione
Abbiamo già discusso sulla valutazione delle prestazioni dei partecipanti. Ciò comporta la convalida di quanto appreso ed un eventuale accredito per un’ulteriore formazione o per ulteriori percorsi professionali. Per valutazione a questo punto intendiamo la valutazione del progetto e del suo impatto, ma anche la gestione del progetto e tutti i processi correlati.
Quali strumenti possono essere utilizzati per la valutazione?
Durante la scelta del metodo di valutazione, dovresti sempre tenere in conto l’obiettivo e lo scopo della valutazione. Vuoi saperne di più sull’impatto o sull’esperienza di mobilità? Si tratta della soddisfazione dei partecipanti? Oppure vorresti migliorare il tuo modo di gestire il progetto e ricevere un feedback?
Quale metodo di valutazione useresti per quale scopo (valutazione dell’impatto, soddisfazione…)?
Tutoraggio Online 14.12.-18.12.2020
Scusate l’anonimo sarei io ovvero Antonio Caponetto
Sicuramente valuterei a breve il miglioramento della lingua o il cambiamento del metodo di studio, a lungo termine vedrei la produzione di un progetto o addirittura una proposta concreta di stage o lavoro
Salve Professor Caponetto, gli aspetti da lei indicati sono sicuramente pertinenti. Come strutturerebbe un progetto/proposta di stage all’estero?
Il Team di Enne è lieto di accogliere le vostre idee e discutere varie ipotesi e proposte progettuali:)
Fatevi Avanti;)
Per gli allievi Valuterei se conoscono meglio la lingua e se verranno assunti più facilmente dopo
Per i docenti valuterei se hanno più stimoli a proporre lezioni più interessanti e coinvolgenti
Ottimo, sono sicuramente aspetti importanti da valutare e tenere in considerazione. Quali metodi utilizzerebbe per tale valutazioni?